
MANUTENZIONE IMPIANTISTICA
NEL CUORE DI GR IMPIANTI C'È LA FORZA DEL TUO IMPIANTO
La caldaia è un componente fondamentale in ogni impianto di riscaldamento: secondo la normativa vigente (DPR 74/2013), è obbligatorio effettuare controlli e manutenzioni periodiche per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto termico.
Contenuto comprimibile
PIANO MANUTENZIONE IMPIANTI
La gestione, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici sono responsabilità del proprietario, dell’occupante dell’unità immobiliare o, nel caso di impianti condominiali, dell’amministratore.
Il responsabile dell’impianto deve garantirne il corretto funzionamento e assicurarsi che vengano eseguite le operazioni di controllo e manutenzione in conformità con le normative vigenti.
Il D.P.R. 74/2013 stabilisce che le operazioni di controllo e manutenzione ordinaria debbano essere eseguite esclusivamente da ditte qualificate, come previsto dal D.M. n. 37/2008.
Le operazioni di verifica dell’efficienza energetica comprendono:
- Il controllo del sottosistema di generazione;
- La verifica della presenza e del corretto funzionamento dei sistemi di regolazione della temperatura centrale e locale nei locali climatizzati;
- La verifica dei sistemi di trattamento dell'acqua, quando previsti.
Tali operazioni devono essere svolte seguendo i rispettivi protocolli di controllo dell’efficienza energetica.
ASSISTENZA POMPE DI CALORE
Per garantire che un impianto funzioni sempre al meglio, è fondamentale pianificare una regolare manutenzione. Queste operazioni, da svolgere esclusivamente con personale qualificato, sono cruciali non solo per la sicurezza dell’impianto, ma anche per ottimizzare i consumi e garantire il risparmio energetico.
Un'adeguata manutenzione ordinaria, come la pulizia periodica dei filtri dei terminali e delle unità interne, aiuta a mantenere l’efficienza costante e a migliorare la qualità dell’aria. È altrettanto importante evitare ostacoli che possano compromettere la ventilazione dell'unità esterna, come foglie, sacchetti o vasi di fiori.
In caso di malfunzionamenti, è fondamentale rivolgersi a un tecnico specializzato o ai centri assistenza autorizzati dal produttore per garantire un rapido intervento.
Infine, per ottimizzare il funzionamento degli impianti e ridurre i consumi, è consigliato mantenere una temperatura ambiente costante: 25-27°C in estate e 18-20°C in inverno. Ogni variazione di 1°C nella temperatura comporta un aumento del 6% circa nei consumi energetici.
ASSISTENZA CALDAIE
GR Impianti offre un servizio di assistenza completo 7 giorni su 7 per qualsiasi tipo di impianto, dalle caldaie tradizionali a quelle a condensazione.
I nostri tecnici specializzati si occupano della manutenzione ordinaria e straordinaria, garantendo il corretto funzionamento dell’impianto. Ci occupiamo anche della compilazione del Libretto di Impianto e della presentazione alla Autorità Competente per le ispezioni, includendo il rilascio del bollino che attesta l’avvenuto pagamento dei contributi obbligatori per legge.
Il controllo dei fumi viene effettuato durante l’installazione e in caso di interventi che potrebbero influenzare l’efficienza energetica dell’impianto.
Secondo il Decreto Ministeriale n. 37 del 22 gennaio 2008, la verifica dell’impianto deve essere eseguita solo da un tecnico specializzato.
Al termine di ogni controllo, il nostro tecnico redigerà un rapporto di efficienza energetica da allegare al Libretto di Impianto (obbligatorio dal 2014) e rilascerà il bollino di conformità che certifica il buon funzionamento, il livello di sicurezza e il rispetto dei limiti di legge per l’emissione dei fumi.
UNISCITI A NOI
Sii tra i primi a scoprire le nuove collezioni e le offerte esclusive.